Relazione  tra indice di massa corporea, alimentazione consapevole,  auto-compassione e mindfulness

Michail Mantzios, Helen Egan, Henna Bahia, Misba Hussain e Rebecca Keyte

Riassunto dell’articolo

Approcci come l’alimentazione consapevole, la mindfulness e l’auto-compassione stanno ricevendo molta attenzione nella gestione dei comportamenti alimentari e per regolare il peso. D’altra parte, la ricerca contemporanea sull’obesità si è concentrata molto sullo studio del grazing (cioè sul consumo incontrollato e ripetitivo di piccole quantità di cibo). L’associazione tra alimentazione consapevole, mindfulness, auto-compassione e grazing, tuttavia, non è stata mai esplorata. In un  studio trasversale, sono stati reclutati studenti universitari (n = 261) per esplorare l’associazione tra queste varialibi in una popolazione studentesca.
I risultati hanno indicato che tutti gli approcci studiati erano negativamente correlati al grazing, ma solo l’alimentazione consapevole era negativamente correlata al peso attuale nella popolazione studentesca in studio. Inoltre, l’alimentazione consapevole mediava la relazione tra il grazinge il peso attuale. I risultati sottolineano la necessità di ulteriori studi empirici in questo campo di ricerca.