menopausa e alimentazione

La vita femminile passa attraverso diverse fasi, ognuna delle quali è caratterizzata da diverse necessitá nutrizionali. La menopausa segna la fine della capacità riproduttiva e rappresenta un periodo molto delicato che ogni donna affronta ed esperimenta in un modo diverso. Purtroppo peró, il comune denominatore è una maggiore vulnerabilità fisica e psico-emotiva dovuta agli effetti fisiologici legati alla perdita della funzione ovarica e la “caduta” degli estrogeni. Tra questi: alterazioni del metabolismo delle ossa, dei lipidi e del glucosio e cambiamenti nel bilancio energetico e della composizione corporea. Tali cambiamenti determinano nella donna un aumento di rischio di osteoporosi, sovrappeso, obesità, diabete, malattie cardiovascolari e cerebrovascolari.

Per queste ragioni, si raccomanda alle donne di prepararsi alla menopausa, pensando alla propria salute con una rinnovata attenzione e cura di se stesse.

L’alimentazione e lo stile di vita sono grandi alleati per la prevenzione e la promozione della salute e del benessere, anche in questa tappa della vita.

E c’é di piú: i cambiamenti fisiologici associati alla menopausa implicano anche nuove esigenze nutrizionali da tenere in considerazione.

Pertanto, gli scopi di questo articolo sono:

  • informare e sensibilizzare le donne sui fattori di rischio associati al climaterio e in particolare alla menopausa
  • far crescere in consapevolezza sulle esigenze nutrizionali specifiche di questa delicata fase
  • aiutare ad orientare le scelte alimentari e di stile di vita verso la promozione della propria salute e del benessere

[ARTICOLO COMPLETO]